ATTIVITA' CON LE GUIDE ALPINE.
Un'esperienza educativa coinvolgente nel meraviglioso paesaggio dell’altopiano delle Pale di San Martino. Gli escursionisti possono osservare flora e fauna di alta montagna e, in base a capacità di passo del gruppo e al meteo, arrivare eventualmente al ghiacciaio della Fradusta. Accompagnati dall’esperienza della Guida Alpina, acquisire i concetti fondamentali dell’escursionismo.
DEDICATO A CHI (*): ETA’ MINIMA 8 anni, per massimo di 18 partecipanti. I partecipanti minorenni devono essere sempre iscritti da un adulto, che dovrà accompagnarli per l’intero itinerario.
(*) Si veda anche: TERMINI DI PRENOTAZIONE e TERMINI DI CANCELLAZIONE
>>>I nostri amici a 4 zampe: per la loro sicurezza non sono ammessi
ALTITUDINE/LUNGHEZZA/DISLIVELLO MASSIMO: 2600 mt. ca. / modulata in base alla capacità media dei partecipanti / 500 mt. (prevalente saliscendi)
ORA INIZIO ATTIVITA' / DURATA: ore 09:30, durata 6h ca. soste comprese.
LUOGO DI PARTENZA/RIENTRO: PARTENZA IMPIANTI DI RISALITA COLVERDE-ROSETTA (biglietteria), San Martino di Castrozza. L’utilizzo dell'impianto Colverde-Rosetta, è a carico del partecipante. Si consiglia attendere l’incontro con la guida per l’acquisto del biglietto.
NOTE TECNICHE: k-way e felpa, o giacca a vento, berretto. Scarponcino da trekking e/o scarpa da ginnastica con suola scolpita e abbigliamento comodo. Da portare con te: borraccia d'acqua, snack/frutto. Si consiglia: crema solare e occhiali da sole, considerato che a questa quota i raggi solari sono molto forti. PRANZO AL SACCO.
TERMINI DI PRENOTAZIONE: La prenotazione obbligatoria e il numero chiuso sono a garanzia di qualità e sicurezza. La prenotazione implica la responsabilità del partecipante/i per il proprio stato di salute generale, conforme alle attività motorie, alla altitudine e in generale a quanto prenotato.
Nel caso di prenotazioni non congrue al prodotto o di inserimento di dati non rispondenti ai reali partecipanti, l’Organizzatore e/o l’Istruttore potranno annullare la partecipazione.
Qualsiasi modifica causa meteo e/o di forza maggiore: ad insindacabile decisione dell’ istruttore, verrà notificata al mattino della partenza e/o ante attività, al vs. contatto come da prenotazione.
TERMINI DI CANCELLAZIONE: In caso di annullo causa meteo e/o di forza maggiore: verrà riproposta data alternativa e/o assicurato il rimborso.
In caso di annullo per altre cause: nessun rimborso.
ATTIVITA' CON LE GUIDE ALPINE.
Un'esperienza educativa coinvolgente nel meraviglioso paesaggio dell’altopiano delle Pale di San Martino. Gli escursionisti possono osservare flora e fauna di alta montagna e, in base a capacità di passo del gruppo e al meteo, arrivare eventualmente al ghiacciaio della Fradusta. Accompagnati dall’esperienza della Guida Alpina, acquisire i concetti fondamentali dell’escursionismo.
DEDICATO A CHI (*): ETA’ MINIMA 8 anni, per massimo di 18 partecipanti. I partecipanti minorenni devono essere sempre iscritti da un adulto, che dovrà accompagnarli per l’intero itinerario.
(*) Si veda anche: TERMINI DI PRENOTAZIONE e TERMINI DI CANCELLAZIONE
>>>I nostri amici a 4 zampe: per la loro sicurezza non sono ammessi
ALTITUDINE/LUNGHEZZA/DISLIVELLO MASSIMO: 2600 mt. ca. / modulata in base alla capacità media dei partecipanti / 500 mt. (prevalente saliscendi)
ORA INIZIO ATTIVITA' / DURATA: ore 09:30, durata 6h ca. soste comprese.
LUOGO DI PARTENZA/RIENTRO: PARTENZA IMPIANTI DI RISALITA COLVERDE-ROSETTA (biglietteria), San Martino di Castrozza. L’utilizzo dell'impianto Colverde-Rosetta, è a carico del partecipante. Si consiglia attendere l’incontro con la guida per l’acquisto del biglietto.
NOTE TECNICHE: k-way e felpa, o giacca a vento, berretto. Scarponcino da trekking e/o scarpa da ginnastica con suola scolpita e abbigliamento comodo. Da portare con te: borraccia d'acqua, snack/frutto. Si consiglia: crema solare e occhiali da sole, considerato che a questa quota i raggi solari sono molto forti. PRANZO AL SACCO.
TERMINI DI PRENOTAZIONE: La prenotazione obbligatoria e il numero chiuso sono a garanzia di qualità e sicurezza. La prenotazione implica la responsabilità del partecipante/i per il proprio stato di salute generale, conforme alle attività motorie, alla altitudine e in generale a quanto prenotato.
Nel caso di prenotazioni non congrue al prodotto o di inserimento di dati non rispondenti ai reali partecipanti, l’Organizzatore e/o l’Istruttore potranno annullare la partecipazione.
Qualsiasi modifica causa meteo e/o di forza maggiore: ad insindacabile decisione dell’ istruttore, verrà notificata al mattino della partenza e/o ante attività, al vs. contatto come da prenotazione.
TERMINI DI CANCELLAZIONE: In caso di annullo causa meteo e/o di forza maggiore: verrà riproposta data alternativa e/o assicurato il rimborso.
In caso di annullo per altre cause: nessun rimborso.
ATTIVITA' CON LE GUIDE ALPINE.
Un'esperienza educativa coinvolgente nel meraviglioso paesaggio dell’altopiano delle Pale di San Martino. Gli escursionisti possono osservare flora e fauna di alta montagna e, in base a capacità di passo del gruppo e al meteo, arrivare eventualmente al ghiacciaio della Fradusta. Accompagnati dall’esperienza della Guida Alpina, acquisire i concetti fondamentali dell’escursionismo.
DEDICATO A CHI (*): ETA’ MINIMA 8 anni, per massimo di 18 partecipanti. I partecipanti minorenni devono essere sempre iscritti da un adulto, che dovrà accompagnarli per l’intero itinerario.
(*) Si veda anche: TERMINI DI PRENOTAZIONE e TERMINI DI CANCELLAZIONE
>>>I nostri amici a 4 zampe: per la loro sicurezza non sono ammessi
ALTITUDINE/LUNGHEZZA/DISLIVELLO MASSIMO: 2600 mt. ca. / modulata in base alla capacità media dei partecipanti / 500 mt. (prevalente saliscendi)
ORA INIZIO ATTIVITA' / DURATA: ore 09:30, durata 6h ca. soste comprese.
LUOGO DI PARTENZA/RIENTRO: PARTENZA IMPIANTI DI RISALITA COLVERDE-ROSETTA (biglietteria), San Martino di Castrozza. L’utilizzo dell'impianto Colverde-Rosetta, è a carico del partecipante. Si consiglia attendere l’incontro con la guida per l’acquisto del biglietto.
NOTE TECNICHE: k-way e felpa, o giacca a vento, berretto. Scarponcino da trekking e/o scarpa da ginnastica con suola scolpita e abbigliamento comodo. Da portare con te: borraccia d'acqua, snack/frutto. Si consiglia: crema solare e occhiali da sole, considerato che a questa quota i raggi solari sono molto forti. PRANZO AL SACCO.
TERMINI DI PRENOTAZIONE: La prenotazione obbligatoria e il numero chiuso sono a garanzia di qualità e sicurezza. La prenotazione implica la responsabilità del partecipante/i per il proprio stato di salute generale, conforme alle attività motorie, alla altitudine e in generale a quanto prenotato.
Nel caso di prenotazioni non congrue al prodotto o di inserimento di dati non rispondenti ai reali partecipanti, l’Organizzatore e/o l’Istruttore potranno annullare la partecipazione.
Qualsiasi modifica causa meteo e/o di forza maggiore: ad insindacabile decisione dell’ istruttore, verrà notificata al mattino della partenza e/o ante attività, al vs. contatto come da prenotazione.
TERMINI DI CANCELLAZIONE: In caso di annullo causa meteo e/o di forza maggiore: verrà riproposta data alternativa e/o assicurato il rimborso.
In caso di annullo per altre cause: nessun rimborso.
ATTIVITA' CON LE GUIDE ALPINE.
Un'esperienza educativa coinvolgente nel meraviglioso paesaggio dell’altopiano delle Pale di San Martino. Gli escursionisti possono osservare flora e fauna di alta montagna e, in base a capacità di passo del gruppo e al meteo, arrivare eventualmente al ghiacciaio della Fradusta. Accompagnati dall’esperienza della Guida Alpina, acquisire i concetti fondamentali dell’escursionismo.
DEDICATO A CHI (*): ETA’ MINIMA 8 anni, per massimo di 18 partecipanti. I partecipanti minorenni devono essere sempre iscritti da un adulto, che dovrà accompagnarli per l’intero itinerario.
(*) Si veda anche: TERMINI DI PRENOTAZIONE e TERMINI DI CANCELLAZIONE
>>>I nostri amici a 4 zampe: per la loro sicurezza non sono ammessi
ALTITUDINE/LUNGHEZZA/DISLIVELLO MASSIMO: 2600 mt. ca. / modulata in base alla capacità media dei partecipanti / 500 mt. (prevalente saliscendi)
ORA INIZIO ATTIVITA' / DURATA: ore 09:30, durata 6h ca. soste comprese.
LUOGO DI PARTENZA/RIENTRO: PARTENZA IMPIANTI DI RISALITA COLVERDE-ROSETTA (biglietteria), San Martino di Castrozza. L’utilizzo dell'impianto Colverde-Rosetta, è a carico del partecipante. Si consiglia attendere l’incontro con la guida per l’acquisto del biglietto.
NOTE TECNICHE: k-way e felpa, o giacca a vento, berretto. Scarponcino da trekking e/o scarpa da ginnastica con suola scolpita e abbigliamento comodo. Da portare con te: borraccia d'acqua, snack/frutto. Si consiglia: crema solare e occhiali da sole, considerato che a questa quota i raggi solari sono molto forti. PRANZO AL SACCO.
TERMINI DI PRENOTAZIONE: La prenotazione obbligatoria e il numero chiuso sono a garanzia di qualità e sicurezza. La prenotazione implica la responsabilità del partecipante/i per il proprio stato di salute generale, conforme alle attività motorie, alla altitudine e in generale a quanto prenotato.
Nel caso di prenotazioni non congrue al prodotto o di inserimento di dati non rispondenti ai reali partecipanti, l’Organizzatore e/o l’Istruttore potranno annullare la partecipazione.
Qualsiasi modifica causa meteo e/o di forza maggiore: ad insindacabile decisione dell’ istruttore, verrà notificata al mattino della partenza e/o ante attività, al vs. contatto come da prenotazione.
TERMINI DI CANCELLAZIONE: In caso di annullo causa meteo e/o di forza maggiore: verrà riproposta data alternativa e/o assicurato il rimborso.
In caso di annullo per altre cause: nessun rimborso.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)